Antonio di Leonardo – Chieti

Antonio di Leonardo è stato l’ultimo dei maestri accordatori di organetto nello stile tradizionale. Ovvero accordava basandosi sugli armonici naturali che creavano bellezza nel suo orecchio, e non sul suono della macchinetta moderna basata sul temperamento equabile. I suoi strumenti sono pezzi unici. Francesco d’Addazio ha appreso la sua arte ed ora, dopo la scomparsa del maestro di Leonardo ha preso il suo posto nel laboratorio di “Città della musica” dove ancora usa il vecchio accordatore a mantice che usava il maestro, donatogli a sua volta dalla famiglia Soprani di Castelfidardo nella metà del secolo scorso.

I segreti dell’accordatura armonica
Esempi di accordatura
A detta dei Calabresi
L’organetto è lo strumento dell’allegria
Problemi dell’artigianato oggi
Saltarello e racconto in epoca fascista
All the things you are
Summertime
Un arrivederci particolare