Storia delle Stufe ad Accumulo

Storia delle Stufe ad Accumulo Copyright © 2024 mirkoguerrieristufe. Prima di parlare nello specifico delle stufe ad accumulo, è doveroso fare qualche accenno alle antiche pratiche di canalizzazione del calore. Intorno al 2000 a.c. in Afghanistan…

Presentazione progetto MIA

“Massimiliano di Carlo in diretta sulla rete locale vera tv per presentare il progetto MIA (memoria identità ambiente) in collaborazione tra alberi di maggio, ama aquilone e famiglia santa gemma. Il progetto è rivolto ai…

Progetto M. I. A. memoria identità ambiente

Un piccolo viaggio di ricerca sulla tradizione attingendo dal più grande e prezioso archivio a nostra disposizione, la memoria degli anziani.. Capita sempre più spesso che, travolti e storditi dalla valanga di informazioni, nozioni, immagini…

Marranzano World Radio

Marranzano World Radio – 12 giugno 2020 “in questa puntata di radio comunitaria abbiamo avuto il piacere di raccontare della Ciambrogna (scacciapensieri in dialetto ad Ascoli Piceno) in una puntata speciale dedicata allo scacciapensieri nel…

Drawing from Traditional Music, Celebrating Traditional Music

BY MARJORIE, ON APRIL 29TH, 2020 Cover photo: Massi with his bagpipes in Naples (credit : Fanny Penin) In a time of uncertainty and social isolation, playing and singing music is tremendously sustaining. Music from our past, that draws…
alberi di maggio

Evento FUIS a Londra: Poesia, Traduzione e Musica

Un appuntamento non convenzionale tra poesia, musica, tradizioni popolari e proprietà intellettuale con una attenzione ai temi della traduzione letteraria, organizzato dalla FUIS a Londra.Parteciperanno gli Autori Maureen Duffy, Massimiliano Di Carlo e Anna Maria…

Earth

Piccolo cinema ambulante

Ritorno sui Monti Naviganti

DESCRIZIONE Il film ripercorre il viaggio compiuto da Paolo Rumiz nel 2006, a bordo di una Topolino, lungo l’Appennino. Un viaggio nella spina dorsale dell’Italia, dalla Liguria all’Aspromonte, in compagnia di quella straordinaria rete di…